Aderendo al bando puoi ottenere finanziamenti a fondo perduto che coprono fino all'85% dei costi per l'installazione di impianti fotovoltaici.
Grazie all'energia solare, potrai generare elettricità pulita e risparmiare sui costi energetici. L'energia solare è il futuro dell'agricoltura sostenibile.
Con un impianto fotovoltaico, sarai indipendente dalle fluttuazioni dei prezzi dell'energia elettrica. Avrai un flusso costante di energia, indipendentemente dalle condizioni del mercato.
Grazie a un finanziamento di quasi un miliardo di euro proveniente dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), è possibile ottenere contributi a fondo perduto fino all’80% per l’installazione di impianti fotovoltaici su edifici utilizzati a fini produttivi nei settori agricolo, zootecnico e agroindustriale. Questi incentivi promuovono l’adozione di energie rinnovabili in questi settori chiave, contribuendo così alla transizione verso un’energia più sostenibile.
Le risorse sono così ripartite:
1. alle imprese del settore della produzione agricola primaria con l’obiettivo di soddisfare il proprio autoconsumo, una quota pari a 693.031.470,19 euro;
2. alle imprese del settore della trasformazione di prodotti agricoli, per un importo pari a 150 milioni di euro;
3. alle imprese del settore della trasformazione di prodotti agricoli in non agricoli, per un importo pari a 75 milioni di euro;
4. alle imprese del settore della produzione agricola primaria, senza il vincolo dell’autoconsumo, per un importo pari a 75 milioni di euro.
La piattaforma telematica per la presentazione delle istanze è attiva a partire dalle ore 12:00 del 12 settembre e fino al 12 ottobre 2023.
Ciascun soggetto potrà presentare entro una o più proposte (se per progetti distinti) a valere su un’unica categoria di aiuti:
- investimenti nelle aziende agricole connessi alla produzione agricola primaria;
investimenti in aziende di trasformazione di prodotti agricoli;
- investimenti nel settore della trasformazione di prodotti agricoli in non agricoli;
- investimenti nel settore della produzione agricola primaria eccedenti il limite di autoconsumo o il limite di autoconsumo condiviso.
Spesa massima: 2.330.000 euro. Tutti i dettagli nell’Avviso MASAF.
Sterema S.r.l.
Costruzioni, ristrutturazioni e servizi immobiliari
C.F. P.IVA 08997300960
Capitale Sociale € 400.000,00
© 2025 Sterema S.r.l. All Rights Reserved.
Powered by Fluo
Non perdere questa opportunità, approfitta oggi del Bando Parco Agrisolare 2023 e realizza interventi di miglioramento per il futuro della tua azienda agricola. Lasciaci la tua mail e verrai ricontattato dai nostri esperti!